Piccoli Russi,Avanti!

Hey, avete già comprato i pop-corn? Noo, perchè il frenetico lavoro di montaggio del prossimo gioiellino della celebre casa di produzione artigianale del Chianti Olimpia Pictures, tutta intenta a sfornare il remake di "Piccoli Russi, Avanti!" procede a ritmi folli.
Dopo i successi che finalmente ci hanno portato fama internazionale nonchè sacchi di denaro (basti ricordare titoli come "L'anello stregato", "Il Sorriso", "Il fiero pasto", "La mistica apparizione", "Un altro giorno", "Non c'è" per comprendere, oramai, la portata del fenomeno..) abbiamo deciso di dedicarsi ad un vecchio film che avevamo girato qualche anno fa con tecnologie ormai obsolete.
Cos'è stato, cosa non è stato, fatto sta che questa estate sono cominciate le riprese e il progetto è oramai nella fase avanzata di lavorazione, mancano solo tre scene da girare ed il film è pronto!
Vi consigliamo di avere pazienza e di tenervi in contatto con noi tramite questo Blog, l'unico ufficiale de l'Olimpia Pictures.
6 Commenti:
Ave Matt e gloria alla Olimpia Pictures. Spero un giorno riesumerete i miei copioni "Un gulag chiamato desiderio" e "Malessere passeggero, malessere conducente".
Buon Lavoro!
Ciao
Come posso avere una copia dvd dei vostri numerosi capolavori?
sono interessato ad ogni fenomeno cinematografico che si sviluppa in modo autoctono in Chianti.
Matti siete matti e un po di responsabilità celò anchio!
Fabrizio
avete fatto tutto ciò senza informarmi!
vabbè, comunque sia questo blog ha il mio benestare...
per uomo de gli orci
purtroppo per ora non è possibile per noi la distribuzione al dettaglio dei nostri films. Appena possibile non mancheremo di pubblicizzarli su questo blog. per ora puoi vederteli solo al cinema...
per jonvendetta
ave a te o Giangio il francese, nonchè ministro della propaganda e del pubblico ludibrio con delega sul futile, è un piacere vederti virtualmente. Questi due copioni sembrano assai interessanti e se il cielo lo consentirà li vedremo, prima o poi, sul grande schermo...
Posta un commento
<< Home